Sul finire degli anni settanta, dopo aver intrapreso l’attività di grafico con lo studio denominato Comunicazione Visiva di Lidano Giorgi nel 1977, ho avuto il piacere di incontrare Fernando Nicolia, direttore della Scuola Inlingua (sedi di Latina, Albano Laziale, poi Velletri e Roma).
Per lui ho realizzato delle creazioni grafiche tra cui volantini, locandine, pieghevoli e soprattutto manifesti per affissione nei classici formati 70x100cm 100×140 e poster 600×280.
Grazie a questa intensa collaborazione ho poi potuto, per la durata di cinque anni, fornire la stessa tipologia degli stampati prodotti, ovviamente personalizzati per gran parte dei 28 centri Inlingua al tempo presenti in Italia.
L’incontro avvenne in quanto avevo partecipato ad un concorso per la creazione del simbolo grafico di una radio locale, Musica Radio, che prevedeva come premio un corso presso la sede di Latina della Inlingua;
Cosa che feci con piacere, ricevendo, tra l’altro un invito dalla mia insegnante madrelingua con invito a Brighton e Londra.
(Magari approfondiamo con un altro post dedicato).
Ho recuperato in archivio uno dei poster prodotti ed è quello che vedete: dal punto di vista della realizzazione l’immagine l’ho realizzata utilizzando una palla da basket, resa liscia applicando uno strato di stucco, e verniciata di bianco. Poi con l’utilizzo di lettere trasferibili della Letraset, della giusta dimensione, ho trasferito le singole lettere, allineate manualmente, per poi fotografare, con la collaborazione di Renato Maffei, la sfera così ottenuta.
Gli altri elementi grafici sono stati realizzati con la tecnica dell’aerografo, e le altre scritte realizzate separatamente, colorate ed assemblate in una una immagine complessiva, ovviamente nelle proporzioni giuste per l’utilizzo finale. Molti passaggi in camera oscura, molta manualità. Ma all’inizio degli anni ’80 il computer, e le altre tecniche che utilizziamo oggi erano molto lontano da essere inventate e poi rese disponibili, ma avremo modo di parlarne.
……………………………………..
Dal 1961 inlingua School of Languages è l’unico istituto di formazione linguistica autorizzato dal Ministero dell’istruzione, è il punto di riferimento per tutti coloro che desiderano apprendere una lingua straniera al più alto livello di insegnamento linguistico.
Le lezioni tenute esclusivamente nella lingua da apprendere,
ed è l’allievo a parlare il più possibile durante la lezione, non l’insegnante.
L’uso dei libri è volutamente limitato e l’insegnamento è basato sull’uso delle strutture (cioè sul modo in cui vanno combinate le varie parole) e non sull’apprendimento di singole parole.
……………………………………….
Tradotto dall’inglese-Letraset: era un’azienda nota principalmente per la produzione di fogli di caratteri tipografici e altri elementi grafici utilizzando il metodo del lettering con trasferimento a secco. Letraset è stata poi acquisita dal gruppo Colart ed successivamente è entrata a far parte della sua controllata Winsor & Newton. Wikipedia (inglese)
Vedi la descrizione originale
Fondatori: Dai Davies, Fred McKenzie
Luogo di fondazione: Londra, Regno Unito
Data di fondazione: 1959
Sede centrale: Ashford, Regno Unito
VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=9U-dIWDeO34
+There are no comments
Add yours